ITALIANO 3 - 2020-2021
LUNEDì 20:30-22:00
Richard,Wia,Clara,Oscar
ITALIANO 3
12.04.21
Questa è stata l'ultima lezione del nostro corso di Italiano3 20-21
Non è stato un corso normale, il COVID ci ha costretti alle lezioni con Zoom e non è stato facile per nessuno. Quindi grazie per la pazienza e speriamo di poterci incontrare nuovamente in una classe vera.
Qui nel Pdf trovate il test per verificare ill vostro livello, le vostre mancanze e i vostri punti forti. Se avrete domande scrivetemi e vi risponderò.
A presto!
QCER-CEFR
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle lingue
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle lingue (IT)
Gemeenschappelijk Europees Referentiekader voor Talen (CEFR) Beschrijvingsschema voor zelfbeoordeling (NL)
The framework is the guideline used to describe achievements of learners of foreign languages across Europe and in other countries (clicca sull'immagine)
Apri il Pdf e troverai il documento in NL
BUONA PASQUA
2021
At Easter I always sent my best wishes with the image of the egg painted by Piero della Francesca (Pala Montefeltro, 1472-1474). For this Easter I thought that a work by Jeff Koons «Cracking Egg», from the series « Celebration» could be more rappresentative (Click the image for Gallery)
Buona Pasqua!
ITALIANO 3
29.03.2021

Ieri abbiamo ripreso a lavorare sul congiuntivo con l'es. 2 di pag. 145-146 e da lì abbiamo avviato la comprensione di come funziona il congiuntivo con l'es.4 e 5 pag.147. Poi abbiamo fatto la lettura di "Una casa a Venezia" e l'es. 8 pag. 149. Con l'es, 9 e 10 abbiamo approfondito quando usare il congiuntivo HW: Fate tutti gli esercizi che volete da pag.223 a 229, ma è importante che facciate il test n.4, cioè il test finale del libro. Congiuntivo" (Pdf)
BUONA PASQUA!
La prossima volta l'appuntamento è alle 19:00
ITALIANO 3
22.03.2021

Ieri avevo già corretto i vostri compiti scritti e ho risposto solo ad alcune domande sui compiti. Poi abbiamo iniziato l'ultima unità del libro (unità10) con il Vocabolario pag.143 e abbiamo continuato con gli es.1. pag.144-145 e l'es.2 pag.145-146 e l'es. 3 pag. 146-147. Abbiamo dunque avviato l'ultimo capitolo dedicato al "Congiuntivo" (Pdf)
La prossima volta l'appuntamento è alle 19:00
ITALIANO 3
15.03.2021

Ieri abbiamo iniziato ccon la revisione dei compiti, in particolar modo il lavoro scritto sulla giornata della "Povera Marina" poi abbiamo affrontato l'es. 11, pag.135 e poil'es. 12, pag. 136. Abbiamo poi fatto l'ascolto dell'es.15, pag. 137 e completato la tabella.
HW: l'es. 10 pag. 135 scritto; es. 13. pag.222 + es.1 pag.138.
Stiamo per iniziare l'ultimo capitolo del libro!!
La prossima volta l'appuntamento è alle 19:00
ITALIANO 3
08.03.2021

Oggi eravamo tutti un po' stanchi. Abbiamo lavorato con l'es. 6 e 7 pag. 133 e con l'es. 9. pag. 134-135. Abbiamo continuato con l'es. 11 e 12 pag. 135 - 136.
HW: Ricostruisci "La giornata no" di Marina (Richard: a,b,c; Wia: 6,7,8. Apri il Pdf) + ES. 11 e 12 pag. 221.
La prossima volta l'appuntamento è alle 19:00
FUTURO O
CONDIZIONALE?

Futuro o Condizionale?
A volte la scelta è semplice, ma altre volte è complicato.
Vi propongo questo lavoro (Pdf) che, se volete, potete fare prima del nostro prossimo incontro. Comunque sarà lavoro per la prossima lezione.
ITALIANO 3
01.03.21

Ormai siamo davvero vicini alla fine del livello A2. Complimenti!
Abbiamo lavorato sull'es. 17 pag.123 e poi abbiamo iniziato l'unità 9 "Colpo di fulmine". Abbiamo fatto gli es.1,2 e 4. pag. 130,131,132 su "mentre e durante" e su "Stare e Stare per". Compiti: es. 5 (scritto) pag. 132, es. da1 a 8 pag. da 216 a 219. Il Pdf è la scheda del Condizionale
ITALIANO 3
22.02.21

Ieri abbiamo recuperato una lezione non fatta! Abbiamo lavorato sul periodo ipotetico della realtà usando il Pdf sui "Proverbi" italiani (Pdf). Abbiamo ripreso l'es.12 pag.120 utile per il futuro e l'es.13 pag.121-122. Questo esercizio ha introdotto molto lessico sul lavoro, mentre l'es.15 ha aiutato ad attivare la riflessione sul valore del lavoro. L'esercizio 16 pag.123: controllate nuovamente le vostre risposte (Listening). Compiti: es.12,13,14,15,16 pag. 178-179. Es. 17, pag. 123 (scritto)
PROVERBI ITALIANI
"SE"

We have three possible hypotheses
of reality:
-
Se hai problemi, ti aiuto > Se + presente indicativo + presente indicativo
-
Se ti aspetto, farò tardi > Se + presente indicativo + futuro semplice
-
Se non rispetterai le regole, verrai squalificato > Se + futuro semplice + futuro semplice
-
Se esci, telefonami > Se + presente indicativo + imperativo
IPOTESI DELLA REALTÀ "SE"
We have three possible hypotheses:
-
della realtà
-
della possibilità
-
dell'impossibilità
Today we will look only at the firstone: the reality
Condition:
Se + presente o futuro
Consequence:
presente - futuro - imperativo
(clicca sull'immagine e sul pdf)
STORIE MINIME
"TULLIO E ASSUNTA"
Ecco un'altra puntata di "Storie minime". Ascoltate la storia solo dopo avere completato gli esercizi di pag.1 del Pdf.
Poi provate a rispondere alle domande.
ITALIANO 3
08.02.2021
Ieri sera abbiamo iniziato con i compiti e poi siamo passati al lavoro con l'es. 5. pag. 117 (Bisogna ...) Poi abbiamo lavorato con la lettera formale di pag.118 e quindi ci siamo spostati sui pronomi diretti (es.7, pag. 119). Abbiamo
continuato con l'es. 9. e 10 (pag. 119-120) e il periodo ipotetico della realtà. Compiti: Es. 11, pag. 120 scritto; es.5,6,7,9,10 pag. 213-214. Completate il Pdf "Se" delle frasi ipotetiche qui giù. Ascoltate la storia di Tullio e lavorate con la prima pag. del Pdf. (post sopra questo)
"SE"
FRASI IPOTETICHE
"Se telefona Claudia..."
"Se domani ci sarà il sole..."
"Se stasera esco dall'ufficio prima..."
"Se in estate andrò al mare..."
Che faccio? Che farò?
Apri Pdf "Se"
Clicca sull'immagine
Buon lavoro!
ITALIANO 3
01.02.21
Ieri abbiamo iniziato con "Progetti" (Futuro), es. 3, pag. 116: la consegna era poco chiara ma poi siamo riusciti ad ottenere ciò che volevamo. Poi siamo passati all'es. 5 (Bisogna+Infinito> necessità). Poi es. 9. ("Se" e il periodo ipotetico della realtà) pag. 119. Torneremo nuovamente su questo argomento. Compiti:es.1,2,3,4 pag. 210>212 + es. 6, pag. 118, prova a completare l'es. 7. pag. 119.
ITALIANO 3
01.02.21
Yesterday we worked on how to proceed with listening and understanding. The process includes: listening and / or watching videos; identify the topic; select what is understandable to you; insist trying to understand as much as possible. When you are exhausted and frustrated then call / write to Clelia to have the transcription!
ITALIANO 3
25.01.21
Oggi, come sempre, abbiamo iniziato dai compiti e poi abbiamo avviato l'unità 8 e il "futuro semplice". Abbiamo lavorato con l'es. 1 e 2 pag.114, 115, 116. Compiti: es. 3 pag. 116 scritto (noi/io) + Storie Minime: Roberto (post qui giù)
Buona settimana!
ITALIANO 3
25.01.21
Forse non conoscete "Storie Minime" sono interviste a passanti fermati per strada che raccontano un evento della loro vita. Eccovi il racconto di Roberto. (Avete anche la trascrizione)
(nel pdf il lavoro)
ITALIANO 3
18.1.21

Oggi abbiamo lavorato su "Le concversazioni: Nicla" (il pdf è qui allegato). Ho presentato "Una parola al giorno" e abbiamo imparato "spiccioli". Abbiamo fatto una ripetizione dell'ultima lezione: es. 2 pag. 99-100; es.3 pag.101; es.6 pag. 102-103; es 7 pag. 104. Compiti: es. 10, 11, 12 pag.106 + unità 7 esercizi: da pag.200 a pag. 207. L'appuntamento è per il 25.01.21 alle 20:00
ITALIANO 3
18.1.21
Si torna a vedersi anche se non dal vivo. Prima lezione è lunedì 18 gennaio elle 7:30 pm (grazie Clara, grazie Richard). Il lavoro è su "Conversazioni: Nicla" (cliccate sull'immagine e aspettate qualche secondo in più).
Se lo avete già fatto potete passare a "Modi di dire: Le castagne"
Buon fine settimana a tutti!
II LOCKDOWN
13.01.2021

The lockdown was supposed to end on January 19th, and it will not. On the contrary, it will continue until February 9th. You haven't trained your Italian for a long time, and so it's good to go back to class with zoom. Do you know what they say in Italy in these cases? "A mali estremi, estremi rimedi!" Now the appointment is online!
TIME TO BE ITALIAN
Conversazioni
La prima "conversazione" che vi propongo è quella con Nicla, Ascoltatela tutte le volte che vi serve Il lavoro è nel pdf. nella stessa pagina dei video.
Buon lavoro!
(clicca sull'immagine)
TIME TO BE ITALIAN
Le Castagne
Il secondo lavoro che vi propongo è il video dei modi di dire che in questo video è "Levare le castagne dal fuoco".
Cosa vorrà dire? Scopritelo guardando il video di Barbara e lavora con il .pdf
(clicca sull'immagine)
ESERCIZIO UTILE
MA COMPLICATO
Un'intervista a Colin Firth.
Ascoltatelo e fate attenzione al suo italiano (l'intervista è del 5.2.2011). Quali sono secondo te le sue difficoltà maggiori?
(clicca sull'immagine)
ESPRESSIONI E
MODI DI DIRE
Una mia studentessa me li ha consigliati e io ho accettato volentieri il suggerimento.
I due ragazzi sono divertenti e spiegano bene le espressioni e i modi di dire italiani.
Buon divertimento!
CONSIGLI DA UNA NONNA SAGGIA
Ecco i consigli di una verace nonna napoletana (l'accento è quello". Il link arriva da Richard e io non posso smettere di ridere! Un'idea geniale...
Buon divertimento
Buon 2021!
PS: grazie Richard!
ECCOMI!

Volevo dirvi che io continuo a creare attività affinchè voi possiate continuare al esercitarvi. È importante che continuiate ad ascoltare... Quindi io sono qui, sto lavorando per voi e, se volete chiedermi qualcosa, o se volete che io corregga i vostri compiti scrivetemi e vi risponderò.
Fra poco festeggeremo la fine di questo stupido 2020!
SEMPRE E SOLO
CAFFÈ
Io faccio parte di quella grande maggioranza di italiani completamente dipendenti dal caffè... Quindi buon ascolto e buon loavoro!
(clicca sull'immagine)
TELEFONAMI
FRA VENT'ANNI
Questa è una scena di un film famoso in Italia (Il nome del figlio) e gli amici di sempre si ritrovano a cena. Questo è il momento in cui ricordano la loro infanzia.
(clicca sull'immagine)
UNA BELLA SFIDA
Questa è una lunga intervista al Premier Conte. A voi serviranno solo i primi 3 minuti e 11 secondi.
L'intervista si svolge nella notte di Roma e le immagini sono mozzafiato.
Non è una sfida facile e ci sono due livelli (Conte 2 e Conte 2). Vi chiedo di iniziare dal più difficile (1) e poi, se siete stati sconfitti, allora passate al livello più semplice (2). Buon lavoro!
(clicca sull'immagine)
UNA PAROLA AL GIORNO
Una buona idea per imparare "Una parola al giorno".
Clicca sull'immagine e buon divertimento!
(clicca sull'immagine)
ESPRESSIONI E
MODI DI DIRE
Ancora espressioni e modi di dire.
Sono espressioni molto usate... provate a capire il loro significato.
(no .Pdf for now)
Buon Natale
Una mia cara allieva mi ha mandato questo bellissimo regalo di Natale, così ho pensato che fosse giusto condividerlo con voi.
(clicca sull'immagine)
LA LEZIONE PRIMA DI NATALE
Ieri abbiamo avuto l'ultima lezione prima delle vacanze di Natale. La prossima lezione avrebbe dovuto essere l'11 gennaio e così non sarà. Il premier Rutte ha chiesto il lockdown. Ci ritroveremo a gennaio di sicuro, ma per la data esatta aspettiamo di vedere cosa accadrà.
Ieri abbiamo iniziato con il lavoro su "La notte bianca" e poi abbiamo lavorato su Buono/Bene (es.6 pag.102,103) e con l'es. 7 pag. 104.
I compiti sono: es.6, 7, 8, 9, 10 pag. 204 > 206. Presto pubblicherò un nuovo lavoro preso da "Ci vuole orecchio".
LA NOTTE BIANCA DI ROMA
La prima notte bianca in Italia è organizzata a Roma il 27 e il 28 settembre 2003. È famosa per il maggior blackout elettrico mai registrato nel Paese. Nel 2004 l'evento raggiunse 1,5 milioni di presenze. (clicca sull'immagine)
ITALIANO IN PRATICA "ANDARE DAL MEDICO"
Cosa si dice al dottore quando stiamo male? E cosa diciamo a un amico che "ha una brutta cera"? Insomma, proviamo a capire quali sono le espressioni che ci aiutano a descrivere come "ci sentiamo"
Buon lavoro!
(clicca sull'immagine per vedere il video e sul Pdf per le domande)
LEZIONE IN CLASSE!
30 NOVEMBRE 2020

Il corpo umano in Italiano ha molti nomi con il plurale che cambia dal maschile al femminile...
Proviamo a capirci qualcosa tutti insieme.
LEZIONE IN CLASSE!
30 NOVEMBRE 2020

Abbiamo lavorato parecchio con i pronomi e con "l'imperativo scomposto". Abbiamo iniziato l'unità 7 con i modi unici del plurale di alcune parti del corpo. "Ho mal di..." e le espressioni utili quando si va dal dottore.
I compiti sono: es. dal n.1 al n. 6 pag. 202-204. Es. 14 pag. 201 (scritto)
LEZIONE IN CLASSE!
23 NOVEMBRE 2020
LEZIONE IN CLASSE!
23 NOVEMBRE 2020
MANUALE DEL BUONUMORE
Un po' di pratica con una lista di buoni consigli per tenere lontano il cattivo umore.
III LEZIONE ONLINE
16 NOVEMBRE 2020

Ultima lezione online!
Abbiamo portato a termine l'unità 6. Siamo arrivati all'es. 12 pag. 90 (vi ho mandato l'ascolto n.20). I compiti sono: ascoltare la traccia che vi ho inviato; esercizi pagine 199, 200, 201. Facoltativo era la pag. 92
II LEZIONE ONLINE
2 NOVEMBRE 2020

Ieri sera abbiamo lavorato su come dare consigli con il condizionale (es. 3 pag 86) e con l'imperativo. Abbiamo continuato con la lettura del racconto "Appena possibile fare inversione a U". Compiti: es.9 pag.89 (scritto) + esercizio con il racconto: sottolinea i verbi e dividili in ARE - ERE - IRE.
"15 coccodrilli dal cilindro"
"15 coccodrilli dal cilindro" è un libro composto da 15 racconti lunghi 3 minuti. Scrittti splendidamente bene da scrittori dell Scuola Holden. Oggi leggiamo "Appena possibile fare inversione a U".
I LEZIONE ONLINE 26 OTTOBRE 2020

Ieri sera prima lezione online.
Abbiamo lavorato sui compiti (riflessivi). Abbiamo continuato con "come dare consigli" (es. 3 e 4 pag. 86). Compiti: es. 6 pag. 87;
es. 2, 3, 4 e 5 pag. 197 e 198.
QUARANTENA?
ONLINE O NIENTE!
